Previsioni del tempo

martedì 2 settembre 2008

Toscana

Ora vi raccontero' qui di seguito altre mete che ho varcato,e consigliarvi di come muovervi senza intoppi.
Clicca qui x visualizzare>>>>>>

1 commento:

marchigno7972 ha detto...

Eccomi qua ragazzi,sono il solito marchigno7972,che e' qua a darvi consigli come muovervi in vacanza,in vari luoghi d'Italia.
oggi vi parlerò di Piombino e l'isola d'Elba, e l'imbarco in Toscana.
L'altra settimana sono andato a Piombino ad informarmi come muovermi x imbarcarmi per andare all'isola d'Elba, giunto all'agenzia della moby, gli ho spiegato la situazione di come sono, che uso una carrozzina elettrica e di com’era il mio pulmino.
Valutiamo un po' le cose, e siccome x un giorno non conveniva andare con la macchina, perché costa più di centoeuro, allora abbiamo deciso di andare solo a piedi e io in carrozzina, e mi dicono che la nave delle 10 ha un ascensore accessibile e per la macchina c'e' un parcheggio di 15 posti per disabili, di fronte all'imbarco, dove la posso lasciare tutto il giorno.
Allora prenoto il biglietto per il giorno dopo, perché era gia tardi per imbarcarmi il giorno stesso,e avrei buttato una giornata al vento,senza poter visitare nulla.
V’informo che per il biglietto bisogna stare attenti perché dal listino prezzi dei volantini che vi danno loro, sono esclusi; le tasse e il carburante della nave, che costano di più del biglietto, e non è riportato sul volantino, capito i furbini, sinceramente ci sono rimasto male anche io quando ho visto il costo effettivo del biglietto.
Quel giorno dato che ero a Piombino e non l’avevo mai visto, mi sono fatto un giretto:(quanto mai).
Parto per il centro, trovo un parcheggio per disabili e scendo, e mi avvio verso Piombino vecchia, non l'avesse mai visto,a parte le mattonelle tutte disconnesse del pavimento,che con la carrozzina elettrica vado dappertutto,ma per un disabile che usa quella manuale,non so se riuscirebbe a spingersi,neppure i negozi erano accessibile,ma dico nemmeno uno,i bar,niente di niente,di conseguenza dove trovi un bagno per disabili,l'unica cosa di accessibile era una piazza che si chiama veduta PIOMBINO,che si trova sulla scogliera dove ce' una veduta spettacolare sul mare,che merita di essere vista,e il comune,che si trova all'interno del castello.
Finito il giro ritorno a San Vincenzo, dove alloggio, in un agriturismo, dove ho affittato un appartamento per una settimana.
Il giorno dopo ritorno per imbarcarmi, e arrivo alle nove, un’ora prima dell'imbarco, cosi faccio le cose con calma, vado al parcheggio per disabili fatto apposta vicino all’imbarco per agevolarci, da loro indicato, e ai me cosa vedo, pieno, non da solo disabili, ma anche dai soliti furbi ignoranti che non li rispettano, ,allora faccio un altro giro,niente da fare,vado dove fanno i biglietti,che e' a circa un km,che ci sono altri dieci posti auto per disabili,ma nulla anche li pieno,allora decido di metterla vicino al porto dove parcheggiano i dipendenti,sto per parcheggiare,e mi dicono che non posso,gli spiego la situazione ma niente non mi danno il permesso per poterla lasciarla,evviva la solidarietà,che amarezza,gira di qua, gira di là,e il gioco e’ fatto, perdo la nave.
Torno in agenzia e gli spiego cosa è successo, e fortunatamente mi annullano il biglietto e me ne fanno uno per il giorno dopo, menomale qualcosa di positivo.
Ritorno il giorno dopo per la terza volta, e trovo subito il parcheggio, mi porto davanti all'imbarco, e mi affermano che sarei salito per primo, e cosi fu, arrivata la nave mi fanno salire da dove salgono le auto,e andiamo a prendere l'ascensore,e ai me ci risiamo,un altro intoppo,non ci passo dalla porta x accedere all'ascensore,e addirittura c’era uno scalino di trenta centimetri da fare e con la carrozzina elettrica e impossibile farlo,e’ impossibile anche alzarla dato il peso che a,allora decidono di farmi rimanere nella stiva,anche perché c’era solo un ora di navigazione,e cosi fu.
Finalmente arrivo sull'isola, a porto Ferraio, dove ce uno splendido paesaggio da vedere, si riesce a visitare anche la villa romana della linguella, costruita nel 1° A. c, poi del resto non è molto accessibile, e i bar e ristoranti del paese non hanno bagni per disabili, ce un solo bagno per disabili in tutto il paese che e' vicino al comune,poi del resto niente di che,percio' vi consiglio se andate portatevi l'auto e fermatevi almeno un paio di giorni per visitarla se no e' inutile andarci buttate al vento una giornata .
Al ritorno è andata meglio all'imbarco, siccome era già attraccata la nave e c'era un’ora d'attesa abbiamo fatto le cose con calma, l'ascensore sempre inaccessibile, allora mi hanno fatto salire dalle rampe da dove accedono le auto fino in cima, poi con un montascale sono casi arrivato all'interno, dove ho potuto almeno godermi il panorama,e devo dirvi che l’equipaggio e’ stato veramente disponibile.
Con questa mia esperienza ragazzi vi voglio dire di organizzare nel minimo dettaglio il tutto per visitare questi posti....by un imbocca al lupo.

x guadagnare in modo sicuro,dovete solo inscrivervi gratuitamente,e leggere le mail proposte.

payperuse.eu