Ottimo centro svizzero:http://www.stembank.ch/?gclid=CLa619LX-JMCFQMKuwodmGL92A,dove conservare il sangue del cordone ombelicale ricco di cellule staminali,che in futuro forse serviranno a riparare le lesioni spinali.
In Italia non ci sono centri della conservazione,si può' solo donare x le ricerche,come al solito in Italia,arrivano sempre dopo,pensate un po' voi,che mia sorella la fatto,quando la chiesto a inizio anno all'ospedale,non sapevano neanche che esisteva la conservazione o donazione.
Con tutti i parti che ci sono, se ci fosse un po' più di informazione,anche solo x la donazione non costerebbe nulla.
Ne dicono tante di cose in TV, L'Italia e' proprio una barzelletta.
martedì 12 agosto 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
5 commenti:
Molto interessante ed utile questa notizia! :)
Ho trovato il filmato! Grazie, nel vederlo ho ritrovato molte speranze che avevo perso (riguardo l'autonomia, la mia). Ti propongo una cosa, se non ti va non fa niente, vorrei creare nel mio blog un post con link al tuo filmato (sempre se mi dai il tuo consenso), filmati come quello che hai pubblcato hanno bisogno di essere mostrati il più possibile.
A presto.
ps: ho aggiunto nel mio blog anche il banner di attenti al web. Volevo lasciare un commento nel blog Attentialweb ma è impossibile... bizzarra l'idea di abolire i commenti :-D Lorena
Ciao Lorena,fai pure se lo ritieni utile anche x altri.grazie by
Lorena, non è per niente un idea bizzarra la mia. Nella colonna di destra, c'è uno spezzone di filmato di Beppe Grillo. prendendo spunto dalle sue parole, ho riaperto dei blog. Si riaperto, perchè per colpa di persone spregevoli, ho dovuto chiudere un blog che faceva oltre 1000 pagine viste al giorno. Internet è aprire le porte di casa propria e se le lasci aperte, entra chiunque! Più volte ho anche pensato di renderlo acessibile solo su invito, come molti giustamente fanno e non è detto che prima o poi lo faccia anche io! Anzi, a ben pensare, trovo bizzarro l'esatto opposto: Come è possibile che uno debba avere così tanti commenti sui propi pensieri ed idee, Certo le eccezioni ci sono, alle volte vorrei un consiglio, un parere; del resto è biblica la cosa: "Nella moltitudine dei consiglieri, vi è la riuscita" Diceva Ecclesiaste, ma sono appunto eccezioni che confermano la regola. A questo mondo ognuno ha le sue idee e bisogna rispettarle tutte, perchè non si conosce mai realmente la strada e motivi,che le hanno create.
A proposito, Lorena, ho visto che anche tu hai un blog riservato ad invito, percui non capisco proprio perchè dici che è un idea bizzarra impedire i commenti su di un blog, comunque ti volevo dire che ti ho messo anche io tra i miei amici blog, in essenzadinatura. Per brevi comunicazioni, è attiva una tag more nella colonna di destra, attivata in contemporanea su tutti i miei blog. Nel blog di foto-video musica si possono mettere i commenti. (per ora e se tutto va bene)
Posta un commento